Festeggiamenti per i 40 anni del CeIS Buon Compleanno CeIS! “40 anni di solidarietà, 40 anni di libertà” Leggi tutto "Progetto Uomo" La base del lavoro del CeIS da 40 anni Leggi tutto 40 anni di attività Telebelluno ci ha intervistati in occasione di questo importante traguardo Guarda il video Affresco sede CeIS CeIS Belluno CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ Onlus Chi siamo Organismo di Formazione ORGANISMO ACCREDITATO E SERVIZI AL LAVORO La scheda Centro La Vela La Vela COMUNITÀ DOPPIA DIAGNOSI La scheda Centro Fonte Viva Fonte Viva COMUNITÀ TERAPEUTICA La scheda Centro Tedol Tedol COMUNITÀ DI REINSERIMENTO La scheda
Progetto terapeutico

Presso le strutture del CEIS all’utente viene proposto di seguire un metodo di trattamento denominato “Progetto Uomo” (PU).

LEGGI TUTTO

Cooperative Sociali

Il percorso dell'utente del CeIS di Belluno in Progetto Uomo, mette l'ospite al centro anche di una serie d'opportunità che affrancano e implementano il progetto di recupero.

LEGGI TUTTO

Organismo di formazione

Dal 1992 ad oggi il CeIS, organizza ed eroga percorsi formativi per occupati e disoccupati in ambito socio-sanitario e tecnico-professionale.

LEGGI TUTTO

Le ultime news

Buon Compleanno, CeIS!

Buon Compleanno, CeIS!

Aprile 17, 2023

Il 6 maggio 2023 il CeIS compie 40 anni di attività e, per l’occasione, abbiamo organizzato degli appuntamenti – con il patrocinio del Comune di Belluno e della ULSS1 Dolomiti – per festeggiare con voi questo importante traguardo e fare il punto della situazione, dare uno sguardo e fare una riflessione sul tema della dipendenza.

“Progetto Uomo”

“Progetto Uomo”

Aprile 4, 2023

Da 40 anni il lavoro del CeIS ha come base la solidarietà, che per noi è sinonimo di libertà; in quest’ottica è nato “Progetto Uomo”.

Progetto Fonte Viva – Descrizione

Progetto Fonte Viva – Descrizione

Marzo 24, 2023

Il progetto “Fonte Viva” ha l’obiettivo di creare due spazi verdi di incontro e inclusione, attraverso interventi di ottimizzazione delle risorse naturali e di miglioramento di terreni agricoli, fruibili dalla popolazione e da persone in condizione di fragilità.